Come molti, ho avuto la necessità di unire più file PDF in un unico documento.
Alcuni servizi gratuiti online consentono l’operazione di merge/split (cioè unione molti a uno, o separazione uno a molti), come PDF Split & Merge o ILovePDF.
Il loro utilizzo è molto semplice, come è facile intuire dando uno sguardo ad articoli che ne spiegano il loro funzionamento ed i loro limiti (qui e qui).
Dopo aver provato il servizio PDF Split & Merge, usufruibile solo attraverso un collegamento Internet, ne ho scaricato la relativa applicazione gratuita (PDFsam) che consente la medesima operazione (ed altre) lavorando disconnessi.
Effettuato download ed installazione, al primo avvio ci si trova di fronte ad una schermata che potrebbe lasciare disorientati.
Per fortuna è solo un’impressione iniziale
Per unire più file PDF in un unico documento si seleziona la voce Plugin –> Unisci/Estrai che mostra la seguente schermata:
Tramite il pulsante Aggiungi presente in alto a destra si selezionano i file separati che si intende riunire, avendo la possibilità eventualmente, di cambiare l’ordine di impaginazione agendo sui pulsanti Sposta su e Sposta Giù.
Si inserisce poi il nome da assegnare al file selezinando la cartella in cui salvarlo e si preme il pulsante Esegui.
Il programmino funziona egregiamente e consente anche di dividere un unico file PDF in più files (Plugin –> Dividi), di estrapolare pagine provenienti da un file PDF ed unirle ad un secondo file PDF (Plugin –> Miscelazione alternata), di modificare la sequenza di pagine, eliminarne alcune o ruotarle (Plugin –> Riordino visuale oppure Plugin –> Composizione visuale documenti) o di ruotarle a piacimento (Plugin –> Ruota).
Per una guida più dettagliata, potete fare riferimento a questo articolo.
Articoli simili:
- 27/01/2013 Creare documenti PDF/A-1a e PDF/A-1b gratuitamente (0 commenti)
- 07/05/2012 Autofocus del mouse per Windows (0 commenti)
- 03/02/2012 Convertire file .MDI in .PDF (0 commenti)
- 18/04/2011 Inviare email con allegati di grosse dimensioni (0 commenti)
- 17/04/2011 Inviare allegati di grosse dimensioni con Outlook (1 commento)
- 14/04/2011 Gestire smartphone dal PC (0 commenti)
- 09/04/2011 [Kindle] Come convertire eBooks dal formato PDF a Mobi, PRC, ecc. (6 commenti)
- 16/04/2010 HTC HD2 e rotazione schermo per Tomtom Navigator (3 commenti)
- 06/07/2008 ShadowExplorer molto utile su Vista Home (aggiornato) (5 commenti)
- 22/04/2008 Vista x64 SP1, alternativa a PDFCreator (5 commenti)
- 15/02/2008 Le immagini di un sito in 3D con PicLens (1 commento)
- 16/01/2008 Utility che aiuta a gestire meglio file e cartelle con XP e Vista (0 commenti)
- 05/11/2007 Scrapbook: plugin di Firefox per catturare pagine web (1 commento)
- 18/10/2007 Ripristino configurazione di sistema con Windows Vista e XP (8 commenti)
- 12/10/2007 Usare drivers per Windows XP su Vista (0 commenti)