Giu 292007
Nexus commercializza PSile+, un bellissimo PC da salotto di forma cubica.
Caratteristica principale, oltre l’estetica curatissima Mac-Style, è l’estrema silenziosità.
In sintesi alcune caratteristiche tecniche:
- motherboard mini-itx
- skin personalizzabile
- Case con una sola ventola supersilenziosa (17,6 sbA) sa 80mm
- Sistema di posizionamento della ventola flessibile
- Consente la realizzazione di un PC dotato di una sola ventola
- HD standard da 3.5″
- Consente l’utilizzo di schede PCI (lunghezza massima 21cm)
- DVD multi drive slot-in
- Dimensioni: 22.5×22.5×19.1cm
Questo un filmato che illustra le caratteristiche di questo gioiellino:
[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/ad73UdisitY" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Maggiori info
Articoli simili:
- 04/02/2009 Tastiera virtuale ad ultrasuoni per iPhone (2 commenti)
- 15/11/2008 ASRock + (Windows XP or Vista) = boot in 4 secondi (16 commenti)
- 07/11/2008 Stampante 3D su…carta comune! (0 commenti)
- 21/07/2008 Hard Disk sempre piu’ piccoli (1 commento)
- 20/07/2008 In arrivo un rivoluzionario framework per lo sviluppo di applicazioni web? (12 commenti)
- 22/05/2008 L’HDD che verra’: SSD – Differenza tra MLC e SLC (0 commenti)
- 21/05/2008 Intel vPro – Installare software su un computer spento (7 commenti)
- 09/05/2008 Collegarsi ad Internet ovunque (13 commenti)
- 07/02/2008 Ergonomia allo stato puro (0 commenti)
- 14/11/2007 Il miglior decoder digitale terrestre (DTT o DVB-T che dir si voglia)? (32 commenti)
- 08/10/2007 TV LCD: un po’ di chiarezza sulle sigle (0 commenti)
- 26/07/2007 WUSB = Wireless USB (1 commento)
- 25/07/2007 iLiad, l’eBook reader di iRex Technology (9 commenti)
- 17/07/2007 Intelligenza artificiale (0 commenti)
- 27/06/2007 Mesh Networking: un’evoluzione del WiFi? (0 commenti)
Una risposta a “PSile+ un CubePC da salotto”
Commenti (1)
veramente un bel prodotto, sia esteticamente che funzionalmente, grazie al video si percepisce anche la qualità dei materiali rispetto ad altri mediacenter che si vedono in giro.
simpatica poi la possibilità di inviare un’immagine per personalizzare il case!
ma quanto costa?