Può capitare di dover inviare email con allegati di grandi dimensioni (maggiori di 20MB).
Ci sono un sacco di servizi web gratuiti che consentono di farlo (vedi –uno per tutti- Jumbomail di Libero) ma tutti consentono l’operazione utilizzando o la webmail oppure un servizio accessibile via web browser.
Ho scoperto che Drop.io, che forniva un plugin per Outlook che consentiva il comodo invio utilizzando il client di posta (anziché un servizio web o una webmail), dopo essere stato acquistato da Facebook, è passato a miglior vita ha interrotto il proprio servizio dal 15/12/2010.
Quando stavo perdendo le speranze di trovare una soluzione analoga e gratuita, ho scoperto YouSendIt Lite, analogo e gratuito come Drop.io.
Se vi è sufficiente la possibilità di inviare allegati le cui dimensioni non superino 100MB (con un tetto mensile di 1GB), allora YouSendIt Lite è la soluzione che fa per voi.
Il plugin funziona con Windows (da XP in poi) e Outlook 2003, 2007 e 2010 (solo 32bit! ) .
Dopo essersi registrati al servizio ed aver confermato l’account, si scarica il plugin per Outlook, lo si installa (avendo cura di verificare che Outlook non sia in esecuzione) e in Outlook compare una nuova toolbar:
Cliccando sull’icona YouSendIt compare un menu in cui è possibile inserire le credenziali d’accesso utilizzate in precedenza nella fase di registrazione, e configurare il servizio in base alle proprie esigenze
Quando si crea un nuovo messaggio, risulta disponibile una toolbar che consente di selezionare il file da inviare
Premendo il pulsante Invia, il plugin effettua l’upload del file (è visibile una barra che mostra l’avanzamento del processo) e poi invia l’email.
Il destinatario riceverà una email con il link per il download del file allegato.
Da notare che, nella versione Lite, il link ha una durata fissa di 30 minuti trascorsi i quali non è più utilizzabile. Un grosso limite….
Effettuando l’aggiornamento alla versione PRO del servizio (a pagamento) è possibile impostare sia una diversa durata del link (fino a 7 giorni) che la notifica dell’avvenuta ricezione dell’email dell’avvenuto download dell’allegato e/o della scadenza del link.
In questa pagina è possibile confrontare soluzioni e funzionalità del servizio offerte da YouSendIt.
Articoli simili:
- 25/12/2012 [Risolto] FreePOPs, mail Libero e password non accettata (34 commenti)
- 31/07/2012 Importare in Outlook 2010 i contatti di Windows Live Mail (2 commenti)
- 03/02/2012 Convertire file .MDI in .PDF (0 commenti)
- 09/09/2011 Convertire video da MKV ad AVI, facilissimo con Freemake Video Converter (0 commenti)
- 17/08/2011 [Risolto] Outlook 2010 si avvia ma non si apre (19 commenti)
- 18/04/2011 Inviare email con allegati di grosse dimensioni (0 commenti)
- 14/04/2011 Gestire smartphone dal PC (0 commenti)
- 29/03/2011 Convertire da file IMG a file ISO con una utility gratuita (2 commenti)
- 27/01/2011 Unire o dividere documenti PDF (0 commenti)
- 25/11/2008 Screen recording (Screencasting) con ScreenToaster (0 commenti)
- 14/11/2008 Vediamo cosa c’e’ in rete oggi (4 commenti)
- 01/05/2008 Scaricare posta da account diversi da quelli del proprio provider (7 commenti)
- 22/04/2008 Vista x64 SP1, alternativa a PDFCreator (5 commenti)
- 05/11/2007 Scrapbook: plugin di Firefox per catturare pagine web (1 commento)
- 12/10/2007 Usare drivers per Windows XP su Vista (0 commenti)
Una risposta a “Inviare allegati di grosse dimensioni con Outlook”