Set 152007
Si tratta di due comandi che, inseriti in un documento Word 2007, generano del testo casuale.
Provate a digitare =rand() in un documento Word 2007….
Premendo Invio… sorpresa!
Il comando =rand() viene sostituito da un paragrafo che contiene del testo casuale.
Se volete creare 3 paragrafi costituiti da 25 frasi ciascuno, digitate =rand(3,25).
Preferite il latino?
Ok, allora digitate comando =lorem() (oppure, ad esempio, =lorem(2,35) per creare 2 paragrafi con 35 frasi).
A che serve?
A primo acchitto ho pensato “…a nulla!”; poi mi son ricordato di quante volte mi è capitato di riempire una pagina con dei caratteri a caso per poi verificarne il layout…
Articoli simili:
- 05/07/2008 Modificare la frequenza di creazione dei punti di ripristino (3 commenti)
- 03/07/2008 Modo facile facile per ridimensionare le icone del desktop con Vista (0 commenti)
- 30/06/2008 Velocizzare l’avvio (boot) di Vista (15 commenti)
- 21/01/2008 Assistente vocale in italiano per Vista (7 commenti)
- 06/11/2007 Problema di Linux con lo standy degli HD di alcuni notebook (0 commenti)
- 29/10/2007 Apertura di documenti Word 2007 con versioni precedenti di Word (6 commenti)
- 26/10/2007 Richiesta accettazione licenza ad ogni avvio di Office (5 commenti)
- 15/10/2007 Disattivare riavvio automatico richiesto da Windows Update (3 commenti)
- 07/08/2007 PDF Creator e Vista (11 commenti)
- 03/08/2007 Windows Vista e sessioni concorrenti (0 commenti)
- 02/08/2007 Facciamo funzionare Word 2003 con Vista (30 commenti)
- 16/07/2007 L’account Administrator nascosto in Vista (2 commenti)
- 07/07/2007 12 Network Tools nascosti in Vista (3 commenti)
- 15/06/2007 Tasti di scelta rapida di Vista (1 commento)
- 08/06/2007 Proteggere i documenti con Word 2007 (0 commenti)