Windows 7 in versione beta build 7022, successiva alla build 7000 che Microsoft ha rilasciato ufficialmente al pubblico, è “sfuggita“ al controllo e risulta reperibile nel circuito peer to peer dei torrent.
Coloro che hanno installato la versione beta build 7000 si trovano perciò ad aver necessità di aggiornare la versione installata con la nuova.
E per fortuna ciò è possibile, seguendo questi passi.
Innanzi tutto all’interno di Windows 7 già installato, occorre poter accedere alla ISO del DVD che contiene la nuova versione.
Perciò se non si utilizza un software di virtualizzazione del DVD come UltraISO Premium Edition 9.0, Virtual CloneDrive o PowerISO, occorre masterizzare la ISO su un DVD.
Una volta avviato Windows 7 occorre lanciare l’installazione di Windows 7 beta build 7022 dal DVD di installazione scegliendo l’opzione “Upgrade”.
La procedura di installazione, prima di partire, propone la verifica della presenza di eventuali aggiornamenti. E’ indispensabile farla.
Se sono presenti aggiornamenti, questi vengono installati, ed il successivo controllo di compatibilità bloccherà l’installazione dell’aggiornamento richiedendo prima il riavvio del PC.
Una volta riavviato il PC, occorre riavviare (sempre da DVD) la procedura di installazione di Windows 7 e scegliere sempre l’opzione “Upgrade”
Stavolta il controllo di compatibilità quasi certamente (a meno che non sia rilevata qualche applicazione incompatibile) terminerà senza alcuna segnalazione…
…e l’installazione dell’aggiornamento parte regolarmente.
Durante l’aggiornamento il PC viene riavviato e la procedura di aggiornamento riprende automaticamente.
Alla fine della procedura, il PC viene riavviato e Windows 7 inizializzato.
Viene richiesto il product key (che dovreste già avere).
Inoltre vengono richieste le solite cosette (fuso orario, impostazioni network) ed Windows 7 avviato.
Ricordate di riattivare Windows 7 una volta completato l’aggiornamento.
Per chi ha un’installazione di Windows 7 effettuata in una VM con VirtualBox, sarà necessario un po’ di lavoro supplementare.
Ho avuto problemi con il mouse (al primo avvio i puntatori del mouse dalla macchina fisica e della VM non erano in sincronia); l’ho risolto, paradossalmente, disabilitando l’integrazione Mouse (Su VirtualBox, Macchina->Disabilita Integrazione Mouse).
Inoltre la scheda video mostrava solo 256 colori.
Per far tornare tutto alla normalità, è stato necessario disinstallare la vecchia scheda grafica virtuale
e reinstallare i VirtualBox Guest Additions (che installano anche i drivers video della VM)
Una volta terminata l’operazione tutto riprende a funzionare correttamente.
Buon aggiornamento a tutti.
Articoli simili:
- 30/09/2011 [Risolto] Il PC non si avvia: BOOTMGR is missing (3 commenti)
- 12/11/2009 Windows 7 e fastidioso problema con le icone (14 commenti)
- 15/09/2009 Windows 7 RTM – Aggiornamento dalla versione RC (10 commenti)
- 13/07/2009 VirtualBox: rimedio al problema che deriva dall’aggiornamento delle Guest Additions (5 commenti)
- 26/06/2009 In arrivo VirtualBox 3.0, disponibile l’interessante Beta 2 (1 commento)
- 27/05/2009 Language pack Italiano ufficiale per Windows 7 (1 commento)
- 05/05/2009 Windows 7 RC download e sorpresina per l’italiano (19 commenti)
- 29/04/2009 RAMDisk free per Windows 7 (1 commento)
- 28/04/2009 Aggiornamenti importanti (1 commento)
- 11/03/2009 compcln.exe per eliminare file inutili di Windows Vista SP2 RC (0 commenti)
- 09/03/2009 Ridimensionare HD virtuale (.vdi) di VirtualBox (2 commenti)
- 07/12/2008 Provare Windows Vista SP2 Beta (5 commenti)
- 06/09/2008 Disinstallare Internet Explorer 8 su Vista (1 commento)
- 23/05/2008 Installare Windows Home Server su VMware (5 commenti)
- 30/11/2007 Provare Windows Live Messenger 9 beta (3 commenti)